« Leggi tutte le news

Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri X (2016)

Enzo Moavero Milanesi, “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replay”, edizione 2016

Condividi su:

Capalbio Libri racconta “il piacere di leggere” e propone sul web le testimonianze degli scrittori e degli ospiti del festival con la campagna “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replay

Gli scrittori e gli ospiti che hanno partecipato alle edizioni passate di Capalbio Libri raccontano che cosa è per loro “il piacere di leggere” sui canali social Facebook e Twitter del festival

È questo il modo di Capalbio Libri per collaborare alle campagne #iorestoacasa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per battere il contagio dal Coronavirus e #laculturanonsiferma lanciata dal MIBACT

Attraverso la propria iniziativa social “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replay”, il festival partecipa alla campagna “Il maggio dei libri” del CEPELL rilanciando nei propri post l’hashtag #ilmaggiodeilibri


Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere, lancia la campagna social “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replayche ci terrà compagnia fino alla fine del mese di maggio e che prevede l’utilizzo degli hashtag #CapalbioLibri #ilpiaceredileggere #replay.

L’iniziativa di Capalbio Libri pensata nel contesto delle campagne #iorestoacasa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per battere il contagio dal Coronavirus (Covid_19) e  #laculturanonsiferma lanciata dal MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo), prevede la diffusione quotidiana sui propri canali social – Facebook e Twitter – di contributi sul piacere di leggere raccolti durante le 13 edizioni passate del festival, per un totale di 56 contenuti video in cui scrittori, giornalisti e personaggi dello spettacolo rispondono alla domanda sul proprio rapporto con la lettura e con i libri.

Il festival di Capalbio Libri, con la propria iniziativa social “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replay”, partecipa alla campagna “Il maggio dei libri” rilanciando nei propri post l’hashtag #ilmaggiodeilibri. Nata nel 2011 e promossa dal CEPELL (Centro per il libro e la lettura) la campagna “Il maggio dei libri” accoglie sul proprio sito ufficiale www.ilmaggiodeilibri.it  progetti dedicati alla promozione della lettura e dei libri, in programma dal 23 aprile – in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, patrocinata dall’UNESCO – al 31 ottobre 2020.

Oggi venerdì 24 aprile 2020, a rispondere al fatidico quesito “Cos’è il piacere di leggere?” in una breve intervista registrata durante l’edizione 2016 di Capalbio Libri e realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo, è Enzo Moavero Milanesi.

Enzo Moavero Milanesi a Capalbio Libri 2016


Enzo Moavero Milanesi:  “Il piacere di leggere è ritrovare un momento con se stessi”

Il professore di Diritto dell’Unione Europea alla Luiss di Roma Enzo Moavero vive la lettura come un momento per ritrovare se stesso, in cui l’immaginazione prende vita. Infatti i libri veramente belli sono quelli che si vogliono rileggere e che quando lo si fa, permettono di scoprire nuovi punti di vista ed emozioni. Questo è l’obiettivo di Capalbio Libri: attirare l’attenzione di chi legge poco sul piacere della lettura e indicare a chi già legge dei libri interessanti.

Il suo libro del cuore che rilegge con grande piacere è “Guerra e pace” di Lev Tolstoj perché descrive in maniera mirabile personaggi, ambienti e sensazioni. Enzo Moavero Milanesi ha letto questo libro pi volte e ogni volta ne ha apprezzato delle cose diverse.

Enzo Moavero Milanesi è uno dei massimi esperti in diritto europeo. Ha lavorato per vent’anni alla Commissione Europea (Bruxelles) arrivando ai vertici dell’Istituzione. Dal 2006 al 2011 viene nominato giudice del Tribunale dell’Unione Europea alla Corte di Giustizia Ue. Dal 2011 al 2014 è Ministro per gli Affari Europei nei governi Monti e Letta. Dal 2018 al 2019 è stato Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazioni Internazionale. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, consigliere Speciale del Primo Vice-Presidente della Commissione Europea, attualmente, è il Direttore della School of Law dell’Università LUISS Guido Carli di Roma; e professore di Diritto dell’Unione Europea nella medesima università e al Collège d’Europe (Bruges, Belgio). Condirettore della rivista La  Comunità Internazionale e direttore scientifico della Antitrust & Public Policies Review di cui è fondatore, scrive  regolarmente sul Corriere della Sera. È stato insignito dalla Legion d’honneur direttamente dal presidente della Repubblica francese in una cerimonia all’Eliseo.

Enzo Moavero Milanesi è intervenuto il 10 agosto 2016 alla presentazione del libro dell’inviato de la Repubblica Federico Rampini, “Banche: possiamo ancora fidarci?”, edito da Mondadori. Con loro sul palco la conduttrice Rai Annalisa Bruchi.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …