« Leggi tutte le news

Blog, Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri XII (2018)

Capalbio Libri alla Convention “Città che legge”

Condividi su:

Il festival del piacere di leggere rappresenterà la comunità di Capalbio (Gr) alla prima convention della “Città che legge”, in programma a Milano venerdì 9 marzo, in occasione della fiera dell’editoria “Tempo di Libri”

Capalbio Libri, il festival del piacere di leggere, sarà presente in rappresentanza della comunità di Capalbio (Gr) alla prima Convention della “Città che legge”, l’iniziativa del CEPELL (Centro per il libro e la lettura) che mira a creare un sistema
collaborativo di rete per sostenere la lettura a livello territoriale e riprogettare gli spazi urbani attraverso i libri.

La Convention della “Città che legge” avrà luogo domani venerdì 9 marzo a Milano, presso la fiera dell’editoria “Tempo di Libri”.

 

 

La “Città che legge” è un’iniziativa del CEPELL in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e nasce con l’idea che dalla lettura dipendano lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità.

Lo scorso anno, il CEPELL ha selezionato Capalbio tra i circa 400 comuni che hanno dimostrato di avere le caratteristiche della “Città che legge”, ovvero una città in grado di mettere in atto un sistema di promozione della lettura sul territorio per coinvolgere tutti gli attori locali.

Le “città che leggono”, si impegnano a svolgere, con continuità sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura con l’intento di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale della comunità attraverso la diffusione della lettura: un valore in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

Capalbio Libri è stato il supporto operativo del Comune di Capalbio per il riconoscimento della qualifica di “Città che legge”. Ha promosso il “Patto di Capalbio per la lettura”, firmato lo scorso 12 ottobre con un’attività di informazione e condivisione verso i cittadini, le istituzioni scolastiche, le associazioni e le migliori aziende del settore turistico. Il Patto è stato sottoscritto per dare vita ad una politica attiva per la promozione dei libri e della lettura sul territorio, e per contribuire alla riapertura della biblioteca comunale di Capalbio.

Capalbio, con il festival Capalbio Libri, fa già parte da alcuni anni del network “Le città del libro” del CEPELL che riunisce le principali manifestazioni letterarie italiane e le eccellenze nel campo della promozione della lettura. Festival, fiere, saloni che rappresentano modelli e metodologie di promozione della lettura sul territorio, tutti caratterizzati da particolare rilevanza e innovatività.

Alla Convention della “Città che legge”, che sarà il primo incontro nazionale della rete creata con il progetto, 
sono stati invitati tutti i rappresentanti delle “Città che leggono”.

Capalbio Libri, insieme al Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori, al Vice Sindaco Alessio Teodoli, all’assessore alle attività culturali Giulia Pipi, alle maestre della Scuola di Capalbio e al Presidente di Banca Tema, Valter Vincio sta lavorando con tenacia per la riapertura della biblioteca comunale” – ha commentato Andrea Zagami, direttore di Capalbio Libri.

Grazie agli impegni assunti con il Patto di Capalbio per la lettura – ha proseguito Zagamie alla forte adesione di Banca Tema, che ha messo a disposizione i locali, e con l’aiuto dei migliori imprenditori del territorio presto potremo inaugurare la nuova sede della biblioteca comunale al servizio dei cittadini di Capalbio.”

Per maggiori informazioni http://www.cepell.it/it/citta-che-legge-a-milano-la-prima-convention/

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …