L’edizione 2013 ha proposto come sempre un programma variegato e molto interessante che ha allietato il numeroso pubblico accorso alle presentazioni di Capalbio Libri.
Ha aperto il festival il fondatore de La Repubblica Eugenio Scalfari che il 3 agosto ha presentato il suo libro “La passione dell’etica”, edito I Meridiani Mondadori. Ad accompagnarlo sul palco di Piazza Magenta, lo scrittore Alberto Asor Rosa, il critico letterario Enzo Golino e il poeta Franco Marcoaldi. Intermezzi musicali a cura di Ada Montellanico e Francesco Diodati.
Nella seconda serata, domenica 4 agosto, la giornalista Antonella Boralevi ha presentato il suo libro “I baci di una notte”, pubblicato da Rizzoli. Sul palco insieme all’autrice la psicologa Grazia Attili, il manager Cristiano Rattazzi e il giornalista Luciano Tancredi. Commento musicale a cura di Ida Landsberg Trio.
Il libro protagonista lunedì 5 luglio è stato “Un uomo molto cattivo”, del giornalista Giuseppe Di Piazza, pubblicato da Bompiani. Alla serata hanno preso parte il direttore dell’Ansa Luigi Contu, l’amministratore di Invitalia Domenico Arcuri e il giornalista Giancarlo Dotto. Musica di Quella sporca mezza dozzina.

Martedì 6 agosto, alle ore 19:00 Capalbio Libri è stato teatro della presentazione del libro del giornalista Roberto Napoletano “Promemoria italiano” edito da Rizzoli. Ha partecipato alla presentazione il giornalista Ernesto Auci. Commento musicale: Silvia Manco.
Piazza affolata per l’appuntamento di martedì 6 agosto, alle ore 21:30 una tavola rotonda dal titolo “Leggodigitale. Il futuro di libri e giornali” con Davide Albeggiani, Sebastiano Maffettone, Salvo Mizzi, Selena Pellegrini, Carlo Alberto Pratesi.
Di Mondadori il libro presentato mercoledì 7 agosto, alle ore 19:00 “I santi pericolosi”, del giornalista Stefano Brusadelli che durante l’incontro ne ha parlato con la giornalista Ilaria Ulivelli e la sociologa Marina D’Amato. Musica: Ida Landsberg, Nico Pistolesi, Simone Salvatore.
Due i libri presentati mercoledì 7 agosto, alle ore 21:30 all’interno di una serata dal titolo “Il sapore della tradizione”: “Essenze di felicità”, dell’autrice tv Antonella Martinelli, edito da Rai Eri. E “Le cuoche di Capalbio” del giornalista Giuseppe Corsentino, edito da Zigzag I Libri. Hanno partecipato il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori, il giornalista Guido Fiorini e una rappresentanza delle migliori cuoche di Capalbio. Musica: Ida Landsberg, Nico Pistolesi, Simone Salvatore.

Protagonista della serata di giovedì 8 agosto, la showgirl Barbara D’Urso, con il suo libro di “Ecco come faccio” (Mondadori). Sono intervenuti il giornalista Andrea Purgatori e l’attore Roberto Ciufoli. Commento musicale: Andrea Lagi e Nico Pistolesi.
Venerdì 9 agosto, alle ore 19:00 l’ottavo appuntamento di Capalbio Libri 2013 è stato dedicato al saggio dello psicologo Paolo Crepet “Elogio dell’amicizia” edito da Einaudi. A presentare il libro il giornalista Andrea Purgatori e la psicologa Grazia Attili. Musica: Andrea Lagi e Riccardo Simoni.

Venerdì 9 agosto, alle ore 21:00 è stata la volta dei musicisti Enrico Rava e Barbara Casini che hanno presentato i loro libri: “Incontro con musicisti straordinari” di Enrico Rava, edito da Feltrinelli. E “Se tutto è musica” di Barbara Casini, edito da Angelica. Con loro sul palco il direttore musicale di Capalbio Libri Massimo Nunzi. Musica: Barbara Casini, Massimo Nunzi, Enrico Rava
Lo scrittore e giornalista Luigi Bisignani e il direttore di Lettera43 Paolo Madron sono saliti sul palco rosso di Piazza Magenta sabato 10 agosto per presentare il loro libro “L’uomo che sussurra ai potenti” (Chiarelettere). A moderare il dibattito il giornalista Andrea Purgatori. Musica: Duo Musica da Ripostiglio.

Nella serata di domenica 11 agosto, alle ore 19:00, il manager tv Carlo Freccero ha presentato il suo libro “Televisione”, pubblicato da Bollati e Boringhieri. Sul palco insieme all’autore la giornalista tv Myrta Merlino e la manager e imprenditrice Luisa Todini. Commento musicale a cura di Ida Landsberg, Simone Salvatore, Marco Guidolotti.
Nella serata di domenica 11 agosto, alle ore 21:00, lo scrittore Gregorio Magini ha presentato il romanzo colletivo “In territorio nemico”, pubblicato da Minimum Fax. Sul palco insieme all’autore il giornalista Giuseppe Marchetti Tricamo. Commento musicale a cura di Ida Landsberg, Simone Salvatore, Marco Guidolotti.
Il romanzo protagonista lunedì 12 agosto è stato “La grande casa”, della cantautrice Nada Malanima, pubblicato da Bompiani. Alla serata hanno preso parte il manager Chicco Testa e il giornalista Giuseppe Marchetti Tricamo. Musica: Ida Landsberg, Giampiero Grani.

Martedì 12 agosto, alle ore 19:00 Capalbio Libri è stato teatro della presentazione del libro dell’opinionista de La Repubblica Michele Ainis “Doppio riflesso” edito da Rizzoli. Hanno partecipato alla presentazione il giornalista Marcello Mancini e il direttore dell’Ansa Luigi Contu. Commento musicale: Rosario Giuliani.
L’appuntamento di martedì 12 agosto, alle ore 21:30 ha visto protagonisti i manager Gianni Di Giovanni e Stefano Lucchini con il loro libro “La casa di vetro” (Rizzoli Etas). Hanno partecipato alla presentazione i giornalisti Geminello Alvi, Pino Buongiorno e Ilaria D’Amico. Commento musicale: Rosario Giuliani.
Gran finale mercoledì 13 agosto con il giornalista Gianluca Nicoletti e il suo libro “Una notte ho sognato che parlavi” edito da Mondadori. L’autore è stato intervistato dalla giornalista Stella Pende. Commento musicale: Emanuela Zanghi.