« Leggi tutte le news

Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri VI (2012)

Capalbio Libri 2012: i protagonisti

Condividi su:

Programma di grande appeal quello dell’edizione 2012 in grado di accompagnare un pubblico attento e partecipe per due settimane.

Ha aperto il festival la giornalista di La7 Myrta Merlino che mercoledì 1° agosto alle ore 19:00 ha presentato il suo libro “L’aria che tira”, edito da Sperling & kupfer. Ad accompagnarla sul palco di Piazza Magenta, il giornalista e politico Massimo Mucchetti, il dirigente d’azienda Antonio Mastropasqua e il manager Chicco Testa. Intermezzi musicali a cura di Ilaria Porceddu.

Alle 21:30 il politico Matteo Renzi ha presentato il suo libro “Stil novo” edito da Rizzoli. Ad intervistarlo la giornalista de l’Espresso Denise Pardo.

Il libro protagonista giovedì 2 agosto è stato “2030. La tempesta perfetta”, scritto a quattro mani dall’esperto di comunicazione Gianluca Comin e dal giornalista Donato Speroni, pubblicato da Rizzoli. Alla serata hanno preso parte il giornalista Mauro Tedeschini e l’economista e statistico Enrico Giovannini. Musica di Giorgio Cùscito e Federica Michisanti.
Nella terza serata, venerdì 3 agosto, la deputata Paola Concia ha presentato il suo libro “La vera storia dei miei capelli bianchi”, pubblicato da Mondadori. Sul palco insieme all’autrice il giornalista Andrea Purgatori e l’economista Irene Tinagli. Commento musicale a cura di Corvini – Ferrazza – Vantaggio Trio.

Sabato 4 agosto Capalbio Libri è stato teatro della presentazione del libro del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso “Liberi tutti” edito da Sperling & Kupfer. Ha partecipato alla presentazione il giornalista Umberto Brindani. Commento musicale: Ilaria Graziano & Francesco Forni.

Domenica 5 agosto è stata la volta del libro Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori” di Davide Grom e Guido Martinetti, edito da Bompiani. è intervenuta la giornalista di La7 Myrta Merlino e lo chef Andrea Golino. Musica di Francesco Forni.

Di Bompiani il libro presentato lunedì 6 agosto “Dove io non sono”, della giornalista Sky Ilaria D’Amico che durante l’incontro ne ha parlato con il giornalista Andrea Purgatori ed il manager Chicco Testa. Musica: Luca Aquino.

Martedì 7 agosto, alle ore 19:00 è stato presentato il libro “Coriandoli nel deserto”, della giornalista e scrittrice Alessandra Arachi, edito da Feltrinelli. Hanno partecipato il giornalista Sergio Rizzo e l’attrice e regista Simona Izzo. Musica: Micarelli – Corvini.

Alle 21:30 i giornalisti Alessandra Carini e Daniele Protti hanno parlato con il giornalista ed ex dirigente ENI Mario Pirani del libro “On the road” relizzato dall’ENI ed edito da 24 Ore Cultura.

Protagonista della serata di mercoledì 8 agosto, lo scrittore e dirigente Rai Sergio Garufi, con il suo libro di “Il nome giusto” (Ponte alle Grazie). Sono intervenuti il giornalista Giuseppe Marchetti Tricamo, la psicologa Grazia Attili e la scrittrice Teresa Ciabatti. Commento musicale: Hard Chord Trio.

Giovedì 9 agosto l’undicesimo appuntamento di Capalbio Libri 2012 è stato dedicato al libro della giornalista Marina Valensise “Il sole sorge a sud” edito da Marsilio. A presentare il libro il giornalista Pierluigi Battista, il critico letterario Enzo Golino e l’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri. Musica: Chiara Morucci.

Venerdì 10 agosto è stata la volta del giornalista e scrittore Gennaro Sangiuliano che ha presentato il suo libro “Scacco allo zar” edito da Mondadori. Sul palco con l’autore i giornalisti Sergio Rizzo e Denise Pardo. Musica: Salvatore Russo.

Il giornalista Giuseppe Di Piazza è salito sul palco rosso di Piazza Magenta sabato 11 agosto per presentare il suo libro “I quattro canti di Palermo” (Bompiani) assieme all’attrice Lucrezia Lante della Rovere. A moderare il dibattito il giornalista Bruno Manfellotto. Musica: Giovanni Ceccarelli.

Nella serata di domenica 12 agosto, alle ore 19:00, la saggista e giornalista Mirella Serri ha presentato il suo libro “Sorvegliati speciali”, pubblicato da Longanesi. Sul palco insieme all’autrice il giornalista Giancarlo Santalmassi, il manager Claudio Petruccioli e il politico e partigiano Aldo Tortorella. Commento musicale a cura di Piji.

Gran finale alle ore 22:00 con “Il piacere di ballare”, festa di chiusura dell’edizione 2012 con il dj Carlo Lefebvre

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi ...
Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti ...
Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di ...
Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza ...
Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il ...
Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con ...