L’edizione 2011 ha proposto un programma di ampio respiro che è riuscito ad intercettare i favori del pubblico accorso come sempre numeroso alle presentazioni del festival del piacere di leggere.
Ha aperto il festival il politico, giornalista e regista Walter Veltroni che domenica 31 luglio alle ore 19:00 ha presentato il suo libro “L’inizio del buio. Alfredino Rampi e Roberto Peci soli sotto l’occhio della tv”, edito da Rizzoli. Ad accompagnarlo sul palco di Piazza Magenta, i giornalisti Bruno Manfellotto e Giancarlo Santalmassi. Intermezzi musicali di Boris Savoldelli.

Alle 21:30 serata speciale con la presentazione del libro dello scrittore, sceneggiatore e regista Federico Moccia “L’uomo che non voleva amare” edito da Rizzoli. Con lui sul palco il critico cinematografico Franco Montini, la psicologa Grazia Attili e il giornalista e manager Giancarlo Leone.

Il libro protagonista lunedì 1° agosto è stato “Basta poco. Pensieri forti e gesti semplici per una nuova ecologia della vita quotidiana”, scritto dal giornalista Antonio Galdo, pubblicato da Einaudi. Alla serata hanno preso parte la giornalista Barbara Palombelli, Padre Stefano Gigli e l’imprenditrice agricola Corinna Vicenzi. Musica di Awa Ly.
Nella terza serata, martedì 2 agosto, il giornalista e conduttore tv Franco Di Mare ha presentato il suo libro “Non chiedere perchè”, pubblicato da Rizzoli. Sul palco insieme all’autore il giornalista Andrea Purgatori. Commento musicale Evangelina Mascardi.
Marcoledì 3 agosto Capalbio Libri è stato teatro della presentazione del libro del politico Dario Franceschini “Daccapo” edito da Bompiani. Ha partecipato alla presentazione la giornalista Denise Pardo. Commento musicale: Aldo Bassi & Alessandro Marzi.

Giovedì 4 agosto è stata la volta del libro “In difesa della giustizia” dell’ex procuratore nazionale antimafia Piero Luigi Vigna, edito da Rizzoli. Sono intervenuti i giornalisti Pino Buongiorno e Stefano Livadiotti. Musica: Silvia Manco con Federico Ferrandina.

Di Mondadori il libro presentato venerdì 5 agosto “Manna e miele, ferro e fuoco”, della scrittrice Giuseppina Torregrossa che durante l’incontro ne ha parlato con i giornalisti Andrea Purgatori e Marina Valensise, e con il produttore di manna Giulio Gelardi. Musica: Marcello Allulli.
Sabato 6 agosto, alle ore 19:00 è stato presentato il libro “La strada dritta” della giornalista e manager Francesco Pinto, edito da Mondadori. Hanno partecipato il giornalista Mauro Tedeschini, il giornalista e saggista Enrico Menduni, l’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri e il manager Pietro Ciucci. Musica: Giovanni Giorgi.
Protagonista della serata di domenica 7 agosto, il giornalista Sergio Rizzo, con il suo libro scritto con Antonio Stella “Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia” (Rizzoli). Sono intervenuti i giornalisti Myrta Merlino, Luigi Contu, Marco Varvello. Commento musicale: Filomena Campus con Giorgio Serci.
Lunedì 8 agosto il decimo appuntamento di Capalbio Libri 2011 è stato dedicato al libro della showgirl Martina Colombari “La vita è una” edito da Rizzoli. A presentare il libro i giornalisti Andrea Purgatori e Luca Serafini (anche coautore). Musica: Rosamunda Bluville Duo.
Martedì 9 agosto, alle ore 19:00, è stata la volta della modella e conduttrice tv Francesca Lancini che ha presentato il suo libro “Senza tacchi” edito da Bompiani. Sul palco con l’autrice il giornalista Franco Bechis. Musica: Lorenzo Tucci con Claudio Filippini.
Alle 21:30 serata speciale “Viaggio in Italia: l’epopea del gatto selvatico raccontata dai grandi scrittori italiani”. Anteprima in collaborazione con ENI del libro “Viaggio in Italia”, a cura di Paolo Di Stefano edito da Rizzoli, con il giornalista Paolo Mieli.
La giornalista Anna Cataldi è salita sul palco rosso di Piazza Magenta mercoledì 10 agosto per presentare il suo libro “Con il cuore. Storie di donne che hanno scelto di dedicare la vita agli altri” (Cairo) assieme ai giornalisti Andrea Purgatori e Alberto Negri. Musica: Paolo Recchia.
Nella serata di giovedì 11 agosto, l’economista Innocenzo Cipolletta ha presentato il suo libro “Banchieri, politici e militari. Passato e futuro delle crisi globali”, pubblicato da Laterza. Sul palco insieme all’autore il giornalista Orazio Carabini. Commento musicale: Federica Baioni con Giuliano Valori.

Venerdì 12 agosto è stata la volta della politica e giornalista Luciana Castellina con il suo libro “La scoperta del mondo” (Nottetempo). A intervistare l’autrice il giornalista Furio Colombo. Musica: Laura Lala e Sade Mangiaracina.
Sabato 13 agosto è stato presentato il libro “Se tu fossi qui” della scrittrice e giornalista Maria Pia Ammirati, edito da Cairo. Hanno partecipato la giornalista Mirella Serri e lo scrittore e critico letterario Arnaldo Colasanti. Musica: Piero Salvatori.
Domenica 14 agosto, alle ore 19:00 è stato presentato il libro “Metastasi” del giornalista Gianluigi Nuzzi, edito da Chiarelettere. Ha partecipato alla presentazione il direttore dell’Ansa Luigi Contu. Musica: Francesco De Palma, Piercarlo Salvia, Dario Panza.

Gran finale alle ore 21:30 con la serata speciale “Il piacere di leggere” dedicata al critico letterario Enzo Golino che ha presentato il suo libro “Madame Storia & Lady Scrittura. Saggi cronache interviste” (Le Lettere) ed è stato intervistato dalla giornalista Paola Saluzzi.