« Leggi tutte le news

Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri III (2009)

Capalbio Libri 2009: i protagonisti

Condividi su:

Nel 2009 Andrea Zagami inventa il nuovo format di Capalbio Libri ed organizza la manifestazione così come l’abbiamo imparata conoscere in questi anni grazie al supporto del giovane team di Zigzag, l’agenzia di comunicazione intregrata con base a Roma di cui è presidente e fondatore. Nasce il festival sul piacere di leggere che da subito raccoglie i favori del nutrito pubblico di Piazza Magenta. Tutte le presentazioni vedono alla conduzione il giornalista Pino Buongiorno.

Ha aperto il festival la discografica Mimma Gaspari che sabato 1° agosto ha presentato il suo libro “Penso che un’mondo così non ritorni mai più. Vita in canzone, edito da Baldini Castoldi Dalai. Ad accompagnarlo sul palco il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori, il giornalista Mario Cantini, l’attrice e cantante Franca Gandolfi Modugno e il cantautore Tony Renis. Letture Gloria Bellicchi. Commento musicale Ida Landsberg e Simone Salvatore.

Il giornalista Pino Buongiorno domenica 2 agosto ha presentato il suo libro “Il mondo che verrà. Idee e proposte per il dopo G8”, edito Università Bocconi Editore, UBE Paperback. Ad accompagnarlo sul palco i diplomatici Vincenzo Petrone e Maurizio Massari. Alla conduzione Paola Saluzzi. Letture Gloria Bellicchi. Intermezzi musicali di Enrico Zanisi.

Il libro protagonista lunedì 3 agosto è stato “Il gioco delle verità”, della scrittrice Sveva Casati Modignani, pubblicato da Sperling & Kupfer. Alla serata hanno preso parte la psicologa Grazia Attili e la giornalista Giovanna Pancheri. Letture Gloria Bellicchi. Musica di Giovanna Famulari.
Nella quarta serata, martedì 4 agosto il politico Enrico Letta ha presentato il suo libro“Costruire una cattedrale. Perchè l’Italia deve tornare a pensare in grande “ (Mondadori). Sul palco con l’autore i manager Roberto Tentori e Paolo Glisenti. Letture Gloria Bellicchi. Commento musicale Luigi Di Nunzio.

Mercoledì 5 agosto è stata la volta del libro “L’ultima estate” della scrittrice Cesarina Vighy, edito da Fazi. Sono intervenuti l’editore Alice Di Stefano, l’attrice Eliana Miglio ed il medico Romano Forleo. Letture: Irene Grazioli Fabiani. Musica: Federico Ferrandina.

Di Rizzoli il libro presentato giovedì 6 agosto “Il termitaio. I signori degli appalti che governano l’Italia”, del giornalista Alberto Statera che durante l’incontro ne ha parlato con l’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri ed il manager Pier Luigi Celli. Letture: Irene Grazioli Fabiani. Musica: David Barittoni.

Venerdì 7 agosto è stato presentato il libro “Il conto delle minne” della scrittrice Giuseppina Torregrossa, edito da Monadori. Hanno partecipato la giornalista Myrta Merlino e il manager Chicco Testa. Letture: Irene Grazioli Fabiani. Musica: Giulia Tagliavia.

Protagonista della serata di sabato 8 agosto il giornalista Stefano Livadiotti, con il suo libro “Magistrati. L’ultracasta” (Bompiani). Sono intervenuti il politico Maurizio Sacconi, il magistrato Giovanni Salvi e il giornalista Bruno Manfellotto. Letture: Eliana Miglio. Commento musicale: Marta Raviglia.

Domenica 9 agosto il nono appuntamento di Capalbio Libri 2009 è stato dedicato al libro dello scrittore, sceneggiatore e regista Federico Moccia “Scusa ma ti voglio sposare” edito da Rizzoli. A presentare il libro lo showman Paolo Bonolis, il massmeediologo Enrico Menduni e la giornalista Giovanna Pancheri. Letture: Giulia Nervi. Musica: Kyiung Mi Lee.

Lunedì 10 agosto è stata la volta del procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso che ha presentato il suo libro “Per non morire di mafia” edito da Sperling & Kupfer. Sul palco con l’autore l’ex magistrato Piero Luigi Vigna e il giornalista Giancarlo Santalmassi. Letture: Irene Grazioli Fabiani. Musica: Dan Kinzelmann.

Gran finale martedì 11 agosto con la giornalista Denise Pardo ed il suo libro “La piovra Rai. Sprechi, vizi e privilegi della televisione di Stato” (Bompiani). È intervenuto il giornalista Giovanni Minoli. Letture: Giulia Nervi. Musica: Awa Ly e Massimo Giangrande.

Per maggiori informazioni Clicca qui

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …