Si rinnova il sostegno alla cultura per diffondere il piacere di leggere e l’importanza dell’informazione
Prosegue il sodalizio tra Banca e Cultura sul nostro territorio. Banca Tema è nuovamente al fianco del festival Capalbio Libri che si terrà dal 29 luglio al 5 agosto p.v. in Piazza Magenta a Capalbio. Una rassegna dedicata al piacere della lettura, interamente curata dalla società Zig Zag, sotto la direzione di Andrea Zagami.
Anche per questa estate, Banca Tema, dando continuità alla partnership decennale consolidata dalla ex Banca di Saturnia e Costa d’Argento, in qualità di Banca cooperativa del territorio, oltre a sostenere la programmazione di eventi promossa dal Comune di Capalbio per animare il borgo ed intrattenere i turisti, ha deciso di impegnarsi concretamente per promuovere la cultura dei libri e il piacere della lettura in tutte le sue forme.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per diffondere sul territorio il valore della lettura e dell’informazione responsabile, attraverso serate di incontri con gli autori che favoriscono il dialogo costruttivo con il pubblico presente; il tutto nella storica cornice di Piazza Magenta e con la partecipazione di importanti nomi del panorama musicale italiano e locale.
Un modo innovativo e piacevole per vivere il territorio in cui il nostro Istituto di Credito opera e continua a crescere: mare, colline, eccellenze gastronomiche, buon vino, storia, arte e cultura si incontrano per fare da cornice ad otto appuntamenti imperdibili che valorizzano il piacere di leggere e coinvolgono aziende e istituzioni locali.
Terre Etrusche e di Maremma – Credito Cooperativo
Banca Tema – Terre Etrusche e di Maremma Credito Cooperativo – è il risultato di una fusione fra gli istituti di credito cooperativo della provincia di Grosseto: Banca della Maremma Credito Cooperativo di Grosseto, Banca di Saturnia e Costa d’Argento Credito Cooperativo e Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano. Ne è nata, il 1° novembre 2016, una nuova realtà bancaria forte di 32 filiali, oltre 200 dipendenti, 10.000 soci e 40.000 clienti. Una Bcc in grado di presidiare adeguatamente il proprio territorio nonostante l’area di competenza comprenda ad oggi tre Regioni: Toscana, Lazio e Umbria e quattro province: Grosseto, Siena, Viterbo e Terni. Per garantire un’adeguata vicinanza a tutti i territori nei quali la Banca opera sono state create quattro aree territoriali, insediate a Capalbio, Grosseto, Pitigliano e Saturnia. La suddivisione in aree territoriali risponde all’esigenza di mantenere il contatto diretto con i soci e la clientela, non snaturando il modello di prossimità che caratterizza l’operatività di una Banca di Credito Cooperativo.