L’incontro con Capalbio e con il festival di Capalbio Libri, grazie ad un committente raffinato ed aperto come Zigzag, è stato per Roberto e Riccardo De Benedictis di ARCHITOYS l’occasione per innamorarsi di un luogo speciale, di un connubio miracoloso tra l’ambiente costruito, l’antico abitato, e il suo intatto paesaggio circostante. Dalle colline fino alla Maremma ed oltre, nell’orizzonte del mare, in una realtà che dilata, arricchisce e scava la dimensione del tempo come in pochi altri luoghi è possibile percepire.
Queste sensazioni, prima ancora che le visioni, hanno cercato di raccontare Roberto e Riccardo nei propri disegni per Capalbio e nell’illustrazione ufficiale di Capalbio Libri 2020. In particolare, tentando di rappresentare Piazza Magenta nelle sue effettive forme, ma allo stesso tempo di incorporarvi quella dimensione di irrealtà e felicità che essa trasmette a chiunque la visiti e la guardi con occhi che sappiano ancora scoprire e stupirsi. Sono stati d’aiuto in questo gli occhi dei bambini, le atmosfere della festa. È per questo che Roberto e Riccardo hanno immaginato, con un tratto fantasioso, forse fanciullesco, una piazza festosa, densamente animata, con molte persone, bambini, animali e palloncini colorati.
A Roberto e Riccardo piacerebbe molto che l’illustrazione donata a Capalbio Libri 2020, che nasce per i disegni e gli oggetti della linea “Capalbio”realizzati per Zigzag, aiutassero i viaggiatori a arricchirsi delle stesse emozioni che questo luogo speciale ha trasmesso a loro.

ARCHITOYS è una giovane azienda siciliana che progetta e realizza prodotti rivolti essenzialmente al mercato turistico ed avente per oggetto il patrimonio culturale, materiale e immateriale dei nostri territori (giochi, kit di costruzioni, oggetti d’uso, accessori di arredamento, ecc.).
L’azienda nasce dalla passione di due fratelli, Roberto e Riccardo De Benedictis (il primo, autore degli acquerelli) e dalla loro antica attrazione per i giochi di costruzione e per il disegno, poi coltivata nei rispettivi mestieri di ingegnere e architetto, attraverso l’interesse per le costruzioni, l’architettura e il design.
ARCHITOYS ha unito tutto questo con la voglia di giocare, incuriosire e divertire, attraverso la bellezza delle molte cose che abbiamo intorno: dagli edifici ai paesaggi, dalle opere d’arte alle città, dagli elementi della natura agli oggetti fabbricati dall’uomo.
L’idea di fondo di questo progetto imprenditoriale è quella di immaginare ogni città d’arte come un “museo all’aperto” e di creare, come fosse il bookshop di un museo, una linea di oggetti che vanno a realizzare un ideale bookshop della città.
I prodotti di ARCHITOYS vengono pertanto creati “su misura”, specifici per ciascun sito perché specifici e unici solo i beni culturali di quel luogo. Al contempo, tutti i prodotti di ARCHITOYS, per ogni luogo o città sono parte di un’unica linea editoriale riconoscibile sul mercato nazionale per messaggio, contenuti, grafica, packaging, comunicazione
ARCHITOYS è un progetto interamente ideato e realizzato in Italia, perché i fondatori sono convinti che debba mantenersi un legame stretto fra ogni luogo, le persone che lo abitano e le cose che di quel luogo raccontano.
I prodotti di ARCHITOYS sono attualmente in vendita a Catania, Cefalù, Marzamemi, Matera, Milano, Noto, Palermo, Scicli, Siracusa, Taormina, Trento e a Capalbio.

